Corso di
Perfezionamento

Il corso di perfezionamento prevede una serie di missioni finalizzate all’affinamento di quelle procedure teoriche e pratiche tipiche di un terzo periodo di addestramento successivo all’abilitazione al trasporto del passeggero

Queste pratiche provenienti dall’esperienza dell’aviazione generale e commerciale hanno lo scopo di chiarire e dare consapevolezza su particolari condizioni di volo che a volte si vengono a creare anche involontariamente nel VDS, ad esempio una vite accidentale, o una condizione di bassa visibilita’ inaspettata, spesso motivo di incidenti dovuti al disorientamento spaziale oppure un’emergenza atipica come potrebbe essere una mancata o limitata escursione di una superficie di governo, ecc.

Il corso della durata di c/ca 5 ore di volo (7 mix da 45’ c/ca) accompagnate dai relativi briefings, potrà essere svolto con i velivoli messi a disposizione della scuola oppure con velivoli privati.

NB: Nel caso si voglia svolgere l’addestramento sul proprio mezzo occorrerà fornire alla scuola di volo tutta la documentazione relativa al velivolo, (certificato di identificazione, nota assicurativa con estensione uso scuola, dichiarazione di cessione d’uso temporaneo alla scuola per fini addestrativi).