Abilitazione per
Delegati alla
Sicurezza
Il corso ha lo scopo di fornire una serie di conoscenze necessarie per una buona gestione della sicurezza nelle attività di volo . Le nozioni di “Sicurezza Volo”, impartite permettono al frequentatore di poter meglio individuare e/o valutare le situazioni di potenziale pericolo, nascoste nella “routine” quotidiana di una qualsiasi entita’, che opera a qualsiasi titolo, nel campo dell’aviazione generale e da diporto.
Il corso è rivolto a Piloti di AG, Volo a Vela e VDS/M, oppure personale chiave che si trova a dirigere e/o coordinare le operazioni aeree, che intende migliorare la sua formazione e le sue capacità nel “Resource management”.
Nelle 15 ore del corso composte da 5 periodi di c/ca 3 hr cad., verranno esposti Concetti di Sicurezza del Volo, Crew Resource Management, Safety Management System (SMS), concetti e tecniche di Investigazione ,medicina ,ecc.. nonché verranno esaminati casi di studio si incidenti reali, coadiuvati da filmati e documentazioni, infine completati con esercitazioni di gruppo.
Al termine del corso verra’ richiesta la compilazione di questionario a risposte multiple con lo scopo di valutare il grado di assimilazione degli argomenti trattati.
Programma del corso:
- Concetti Di Sicurezza Volo
- Statistica Degli Incidenti
- Concetto Di Rischio e Pericolo
- Gestione Della Sicurezza Volo
- Definizioni e Modelli
- Case Study (Filmato)
- Teoria Dell’errore (CRM)
- Comunicazione
- Fattori Cognitivi
- Il Fattore Organizzativo SMS (Just Culture)
- Case Study (Filmato)
- Esercitazione
- Prevenzione Dell’errore Umano nella Manutenzione
- Impianti
- Tecniche di Investigazione Sugli Incidenti
- Case Study (Filmato)
- FOD Prevention (Foreign Object Damage)
- Prevenzione delle collisioni con volatili “Birdstrike”
- Rapporti con la Magistratura e Mediatici
- Medicina
- Test Finale/Feed Back
- Consegna Attestati